Liposuzione addome, gambe, glutei per l’eliminazione del grasso in eccesso

Hai provato di tutto, dalla dieta ai massaggi, alle tisane, alla palestra ma purtroppo continui a dover convivere con questi odiosi cuscinetti. Se proprio resistono a tutti i tuoi tentativi di eliminarli, forse bisogna far sparire quel grasso con metodi più efficaci: la liposuzione è la soluzione definitiva che fa per te.

Intervento passo per passo

  • Prima di tutto si analizza la figura della paziente frontale e posteriore
  • Si disegna con un pennarello l’area da trattare, segnando quelle zone dove i cuscinetti si localizzano.
  • Si procede ad infiltrare ed anestetizzare la zona da trattare mediante una soluzione salina con adrenalina e lidocaina (soluzione di Klein).
  • Si effettuano delle minime incisioni (3/4 mm) in corrispondenza dell’area interessata avendo particolare cura nell’eseguirle nelle pieghe naturali del corpo, in modo che siano pressoché invisibili.
  • E’ necessario che la zona diventi soda e bianca, questo significa che si è ottenuto il grado di vasocostrizione necessario per ridurre al minimo la comparsa di successivi ematomi.
  • Ora vengono introdotte le sottili cannule di lunghezza variabile e di diametro massimo di 4 millimetri collegate ad un aspiratore che assorbe una certa quantità di adipociti, lasciandone solo alcuni necessari per il sostegno dei tessuti.
  • Da anni si impiega anche la liposuzione ultrasonica che consente un trattamento della adiposità molto più mirato: la frequenza degli ultrasuoni è specifica solo per il tessuto adiposo e risparmia le circostanti strutture vascolari e nervose. Di conseguenza minor sono gli ematomi maggiore la quantità di grasso aspirata ed un migliorato trofismo dei tessuti, questo vale soprattutto per la “buccia d’arancia”.
  • Si sutura con dei semplici punti i fori di entrata delle cannule e si applica una guaina compressiva, da indossare per almeno 7 gg, che favorirà il drenaggio dell’edema post intervento e garantirà un miglior risultato facendo aderire la pelle al nuovo volume.

    Prenota la tua visita

    Chiama ora

    Oppure compila il form per inviarci una mail

    Compilando questo form, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

    Post intervento

    Normalmente si avvertono fastidi e lievi dolori durante la prima settimana. Meglio usare sempre una guaina elastica contenitiva per alcune settimane successive all’intervento. Nei primi giorni la fascia contribuisce a ridurre l’infiammazione e aiuta la pelle a rimodellarsi in funzione del corpo. Il modello della fascia/guaina dipende dalla zona sulla quale si è intervenuti. Il tempo del recupero dipende dal volume di grasso eliminato e dalle aree trattate quindi si va da 1 mese ad un massimo di 3 mesi dall’intervento.

    Chi non può fare la liposuzione

    Chi soffre di obesità grave: in questi casi la liposuzione non è la soluzione al problema! Ribadiamo che la liposuzione corregge le adiposità localizzate e che la quantità massima di grasso da aspirare non può superare il 5% del peso corporeo.

    Complicazioni… poche

    Ogni processo chirurgico comporta alcuni rischi, ma bisogna anche considerare che la maggior parte dei pazienti (99%) non subisce alcuna complicazione dopo una liposuzione. Generalmente l’intervento è proponibile a tutte le donne che presentano accumuli localizzati di grasso.

    I prezzi

    Il prezzo dell’intervento di liposuzione può variare tra i 4.000 € e 7.500 €.

    I prezzi degli interventi chirurgici si intendono comprensivi di:

    • sala operatoria, strumentista, personale della sala
    • chirurgo primo operatore
    • chirurgo secondo operatore
    • anestesista
    • farmaci, presidi e materiale sanitario
    • medicazioni
    • degenza (se prevista)
    • tutte le visite di controllo e medicazioni successive all’intervento

    Video interviste

    Interventi ambulatoriali eseguiti in ospedale

    Qualità, Sicurezza e Assistenza post-operatoria

    Chiamaci

    Clicca qui per visualizzare il numero di telefono

    Rispondiamo dal lunedì al venerdi, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00.
    Chiuso sabato, domenica, martedì mattina e giovedì pomeriggio.