Mastoplastica additiva, tutte le curiosità
Tra gli interventi di chirurgia estetica, la mastoplastica additiva, è sicuramente il più richiesto e praticato.
Il seno non è semplicemente il più tradizionale canone di bellezza ma anche il segno più visibile della femminilità. Importante, se non essenziale, è quindi iniziare ad amarsi e piacersi ritrovando la fiducia in sé stessi, anche con l’aiuto esterno derivante dalla chirurgia estetica.
La mastoplastica additiva non permette solo di aumentare il volume del seno, ma gli dona una forma più soda e naturalmente più definita.
Quando aumentare il seno?
Dopo i 18 anni. In questo modo il seno si sarà completamente sviluppato e si valuterà la necessità o meno di sottoporsi all’intervento.
Per correggere la flaccidità. Col passar del tempo, per un dimagrimento eccessivo, o per l’allattamento, il seno può cedere o svuotarsi ed è quindi necessario un riempimento e rimodellamento.
Asimmetria mammaria.
Come si svolge l’intervento passo per passo
- Viene eseguito con sedazione profonda o anestesia generale
- Le protesi si impiantano attraverso delle incisioni di pochi centimetri, che si possono fare sotto la mammella cioè lungo la piega naturale sotto il seno.
- La protesi si introduce poco a poco, facendo pressione con le dita finché non si colloca nella giusta posizione
- Una volta introdotta la protesi, si procede con la sutura
- Tutto il procedimento dura circa 1 ora. In anestesia generale si deve rimanere ricoverate per almeno 24 ore in ospedale.
Curiosità
Attorno alla mastoplastica additiva esistono tanti miti e dubbi da sfatare, qualche esempio?
- Le protesi esplodono in aereo;
- Non si può allattare al seno;
- Si hanno difficoltà a negli esami medici.
Ovviamente tutte queste affermazioni sono false e irreali. La mastoplastica additiva è una pratica estremamente sicura e certificata, ogni intervento è realizzato in ambienti sterili e con estrema precisione.
Come sono le protesi mammarie?
Le protesi mammarie che utilizziamo fanno parte della Collezione NatrelleTM.
Questa particolare tipologia è sottoposta ad analisi approfondite e accurate per accertare che il suo design soddisfi tutti i principali standard nazionali e internazionali di controllo qualità.
Vuoi saperne di più? Prenota ora la tua prima visita!